Uomo

Tom Ford: iconico brand per occhiali e non solo

tom ford occhiali

Tom Ford occhiali da sole e da vista: si riconoscono per la piccola T di traverso che si crea nel punto in cui sulla parte frontale vengono montante le stanghette. È proprio così che si riconoscono gli occhiali Tom Ford, un oggetto del desiderio per chiunque ami l’eyewear.

Oggi è uno dei brand più famosi non solo per quanto riguarda gli occhiali ma anche abiti da donna & uomo, accessori e profumi. Vediamo allora di scoprire di più su questa maison piuttosto giovane nel panorama.

Tom Ford: un nome, una garanzia!

Il brand Tom Ford nasce solo nel 2005 e da subito si capisce che è un nome da tenere sotto controllo. Passa appena un anno e arriva una collaborazione con Marcolin per creare un linea di occhiali da vista. Lo stile è minimale ma con dei occhi che ne aumentano lo stile, come le montature cat eye. I richiami agli anni 50 e 60 sono evidenti: montature classiche che sono diventate iconiche grazie all’eleganza e pulizia delle forme. Basti pensare agli occhiali con montatura vinilica nella parte superiore e invece metallica intorno alle lenti.

Il design degli occhiali Tom Ford guarda al passato senza mai passare di moda. Tante maison, notando il successo del brand, hanno deciso di copiare le sue idee proponendo modelli di occhiali da donna metolo grandi ispirati a quelli retrò da diva. Le linee vintage scelta da Ford sono tra le principali indiziate della tutta odierna passione per il retrò… sarà stato proprio lui con le sue creazioni a dare il “La” a questa tendenza?

Le montature Aviator e Wayfarer sono sicuramente quelle più diffuse perché si adattano bene a ogni tipo di viso. Grazie alla diverse tonalità presenti dal nero al tartarugato, ogni uomo trova la soluzione ideale. Occhiali classici come questi oggi si portano anche un look molto moderno con barba hipster, per esempio. Ottime anche le monture più sottili con lenti piccole, adatte a chi cerca una soluzione più sobria per l’ufficio soprattutto. Per lei, le montature si fanno più grandi e vistose, sempre con una virgola alla fine per ricordare il cat eye.

Non solo stilista: i successi cinematografici

Tom Ford è un uomo poliedrico che si interessa a molti campi anche oltre la moda. Infatti, negli ultimi anni si è cimentato anche dietro la macchina da presa portando la sua personale visione. Nel 2009 esce “A Single Man” con Colin Firth e una meravigliosa Julienne Moore, un film drammatico molto bello dal finale inaspettato che ha ricevuto molti plausi. Nel 2016 è la volta di un thriller che ha ricevuto moltissimi riconoscimenti “Animali Notturni”. Anche questa volta, si nota il pallino di Ford le donne dai capelli rossi; la protagonista è Amy Adams e si vede anche Isla Fisher. Le minuziosa cura dei dettagli e la trama davvero al cardiopalma, rendono la pellicola un enorme successo anche tra il pubblico. Oltre a Jake Gyllenhaal, la critica e il pubblico premia Michael Shannon nel ruolo dello sceriffo che viene candidato all’Oscar come miglior attore non protagonista.