Benessere

Leggings: come sceglierli e come abbinarli

I leggins sono un capo di abbigliamento estremamente comodo, pratico e versatile. Non tutti sanno, però, che i tanto amati leggins non sono altro che i fuseaux di una volta. Si tratta di pantaloni molto elasticizzati e aderenti, che ben si adattano alle forme del corpo e mettono d’accordo proprio tutte: donne di ogni età, curvy e magre, dall’animo romantico oppure spregiudicato. Scopri subito i diversi modelli di leggings su Trade Shop e come abbinarli nel modo giusto!

Come scegliere i leggins

Se non sai quali sono i modelli che valorizzano al meglio le tue curve, non ti resta che seguire alcuni consigli utili. Se le tue gambe sono lunghe e magre, divertiti pure con colori sgargianti, fantasie particolari e tinte chiare. Se al contrario intendi nascondere le tue forme, opta per i tessuti più corposi ed elasticizzati, come il tessuto Lycra, capace di contenere e regalare tonicità anche alle gambe poco allenate. I colori scuri e opachi, a differenza di quelli chiari, slanciano e snelliscono la figura. Vediamo adesso che tipo di leggins scegliere e come abbinarli in base al proprio look e al contesto.

Come indossare i leggins

Partiamo dal presupposto che i leggins non devono sostituire né i pantaloni né i collant, motivo per cui sarebbe meglio evitare le trasparenze, a meno che non si decida di indossare una maglia lunga o un vestito.
I leggins possono essere indossati con qualsiasi cosa: maglie, maglioni, felpe e camicie, a patto che siano abbastanza lunghi da coprire i glutei e non lasciare intravedere la pelle o gli slip in controluce.
Ultimiamo il nostro look aggiungendo cappotti dal taglio lineare, parka, ma anche giacche e blazer, per un risultato finale più casual e chic.

Siccome i leggins non sono dei collant, evitiamo di indossarli sotto le gonne, ricreando il tipico abbigliamento anni ’90-2000, che al giorno d’oggi fa tanto inorridire le amanti della moda.
La moda dice di no anche ai leggins a vita bassa, perché mettono in risalto la pancia e i fianchi: i leggins a vita alta restano l’alternativa più armoniosa da scegliere, a prescindere dal proprio fisico.

Come abbinare le scarpe ai leggins

A seconda del nostro look, possiamo scegliere di abbinare ai leggins qualsiasi tipo di calzatura: sneakers, ballerine, biker boots, tronchetti, stivali, mocassini e stringate maschili. Insomma, i leggins vanno d’accordo proprio con tutto, ad eccezione dei tacchi troppo alti.

Come abbinare i leggins colorati

Il colore nero è sicuramente un must-have, ma i leggins colorati sono un’ottima alternativa da indossare nelle occasioni speciali, ad esempio per una festa a tema o per una cena importante. Sono tantissimi i colori da poter sfruttare nei diversi periodi dell’anno: rosso e oro per le feste natalizie; arancio e viola per il 31 ottobre; tonalità fluo per una serata in discoteca con le amiche; argento per una cena aziendale e, in generale, per ricreare un look più classico, magari abbinato ad un blazer nero.

Come abbinare i leggins di pelle

Se c’è un capo che sicuramente non può mancare nel guardaroba di ogni fashionista è sicuramente il leggins di pelle, un’alternativa comoda e versatile, da sfoggiare in qualunque occasione.

Per il giorno, possiamo abbinare il leggins di pelle ad un maglione over-size oppure ad una camicia più lunga in denim. Come calzature possiamo scegliere delle sneaker particolari, gli stivali bassi oppure gli anfibi.
Per un outfit da rockstar, optiamo invece per il total look: abbiniamo i leggins ad una giacca in pelle, sia tono su tono che di colori diversi, magari un chiodo rosso con borchie abbinato ai leggins neri in ecopelle. Per la sera basterà abbinare i leggings di pelle ad una camicia o ad una blusa, magari con un cardigan lungo per le più freddolose. Per una serata in discoteca, invece, possiamo scegliere anche una t-shirt bianca con stampe animalier e tacchi alti.