Scegliere le bomboniere perfette per stupire gli ospiti non è mai semplice, perché il rischio che ormai nessuno vuole correre è quello di scadere nella banalità e di donare dei portaconfetti che vengono inevitabilmente accantonati in un cassetto. I tempi però sono cambiati e in questi ultimi anni hanno preso piede delle tendenze decisamente interessanti per quanto riguarda le bomboniere. Vediamo quali sono le più gettonate del momento, tra solidarietà e sostenibilità.
# Bomboniere solidali: le preferite dagli italiani
Le bomboniere solidali sono in assoluto le più popolari in questi ultimi anni e non c’è nulla di cui stupirsi perché hanno un valore decisamente profondo. Parliamo di portaconfetti che si presentano in diverse tipologie e che dunque a prima vista non presentano grandi differenze rispetto a quelli tradizionali. La loro particolarità sta nel fatto che tali bomboniere vengono proposte da enti ed organizzazioni no profit e l’intero ricavato della loro vendita viene utilizzato per finanziare progetti umanitari importanti. Particolarmente gettonate sono ad esempio le bomboniere solidali di Save the Children, che permettono di dare il proprio contributo aiutando i bambini meno fortunati in Italia e nel mondo. Sul portale dedicato è possibile trovare diverse tipologie di portaconfetti: clicca qui per sfogliare il catalogo ed eventualmente ordinare le tue bomboniere solidali comodamente online.
# Bomboniere ecologiche / sostenibili
Altrettanto popolari al giorno d’oggi sono le bomboniere ecologiche, ossia quelle che guardano all’ecosostenibilità e all’ambiente. In questa categoria rientrano diverse tipologie di portaconfetti e di oggetti, come le piantine grasse che rappresentano un’idea originale e carina da regalare ai propri ospiti. Molto in voga negli ultimi anni è poi la matita sprout, che viene venduta anche da Save the Children e dunque si tratta di una bomboniera sostenibile e al tempo stesso solidale. La sua particolarità sta nel fatto che sulla sommità si trova una capsula contenente dei semi. Una volta che la matita diventa inutilizzabile perché consumata, la si può interrare per veder crescere una bella piantina.
# Bomboniere da mangiare
Negli ultimi anni vanno molto di moda anche le cosiddette bomboniere da mangiare, costituite cioè da vasetti di confettura o di miele confezionati naturalmente in modo carino, rispettando il tema dell’evento. Anche questa è un’idea originale e sempre molto apprezzata dagli ospiti, anche perché anti-spreco: difficilmente le bomboniere da mangiare vengono accantonate in un cassetto o addirittura gettate nella spazzatura.
# Bomboniere utili
Infine, tra le tendenze del momento troviamo anche quelle che vengono definite bomboniere utili, la cui particolarità sta nel fatto che sono costituite da oggetti che effettivamente si possono sfruttare. Parliamo ad esempio di profumatori per la casa, candele, portachiavi e via dicendo. Si tratta di un’opzione anti-spreco anche in questo caso, che però è meno popolare rispetto a quelle che abbiamo appena visto perché meno significativa. In sostanza, queste bomboniere non sono altro che doni che vengono fatti agli ospiti e che potrebbero essere scelti in qualsiasi occasione, dunque si va a perdere un po’ il senso stesso della bomboniera.