Arredamento d’interni: la valorizzazione degli spazi passa per soluzioni tailor made

In un design d’interni sempre più attento ai bisogni dei fruitori e mai come in questo periodo focalizzato sul benessere e gli stili di vita, c’è una tendenza che ha contribuito a ridefinire il modo di intendere gli spazi.

Oggi, infatti, per valorizzare gli ambienti, si punta soprattutto alle soluzioni tailor made, proposte che assicurano il meglio in termini di arredi, offrendo agli spazi una visione completamente personalizzata.

In un concept di questo tipo, si ripensano gli interni domestici attraverso arredi unici e curati nei minimi dettagli; arredi coordinati da un progetto sartoriale che unisce qualità e design.

Design d’interni: il valore dei serramenti tailor made

Alla luce di una nuova concezione che vede la casa come un luogo in cui ricercare comfort e sicurezza, è fondamentale poter organizzare gli spazi per avere all’occorrenza il massimo della discrezione.

In questo scenario, i serramenti assumono un ruolo fondamentale per favorire convivialità e apertura verso l’esterno e, al tempo stesso, portare la giusta privacy laddove necessario.

Per coniugare l’aspetto funzionale e quello estetico, è necessario che porte e finestre siano custom made, così da definire stili, dimensioni e rifiniture secondo assetti scrupolosamente su misura e sempre nel rispetto dei più alti standard in termini di isolamento termico e acustico. In questo modo è possibile beneficiare di una visione privilegiata sugli esterni e ridefinire idealmente i perimetri degli ambienti.

Tra le aziende specializzate nella progettazione e realizzazione di soluzioni tailor made spicca Carminati serramenti, noto brand italiano da oltre un secolo protagonista nel settore degli infissi grazie a interventi basati sulla qualità delle lavorazioni artigianali.

Il design tailor made, naturalmente, è tra i capisaldi anche nella definizione delle porte, elementi determinanti per ripartire gli ambienti secondo stili ed esigenze personalizzate.

Nell’architettura contemporanea, le porte devono essere infatti progettate secondo profili, che tengano conto sia delle dimensioni dei vani e dello spazio sulla parete sia del meccanismo di apertura e della lavorazione dell’anta, così da creare prodotti che arredano su misura, al variare dello stile da ricreare.

Arredi personalizzati: design, tecniche e lavorazioni che esaltano ogni ambiente

Un’efficace valorizzazione dei locali domestici non può prescindere da un’accurata selezione degli arredi: dal living alla cucina, dal bagno alla camera da letto, ogni ambiente deve riflettere il carattere chi lo abiterà, nel pieno rispetto degli spazi e delle particolari scelte stilistiche.

Anche in questo caso, ad avere la meglio sono prevalentemente gli arredi tailor made, che offrono l’opportunità di configurare le aree a disposizione con scenari diversi e privi di confini in termini di personalizzazione.

Si tratta di soluzioni realizzate da aziende specializzate come Atmosfera arredamento, realtà di riferimento che offre un servizio di consulenza personalizzato, avvalendosi dell’esperienza di architetti qualificati e di una squadra di posatori, stuccatori, verniciatori e levigatori di comprovata esperienza.

L’intento è quello di per creare arredi su misura originali e attenti ai dettagli, offrendo un servizio 100% Made in Italy che va dalle fasi di progettazione e realizzazione a quelle di posa e installazione vere e proprie.

Naturalmente, scegliere soluzioni d’arredo su misura permette di sfruttare a proprio vantaggio tutta l’eccellenza dell’artigianalità e la sua capacità nel plasmare materiali pregiati come il legno, il ferro e il bronzo, lasciandosi guidare da ogni genere di ispirazione.

Del resto, la scelta di mobili tailor made è una pietra miliare per quel design d’interni che punta alla creatività, adoperando codici espressivi attenti alla dimensione domestica.


Loading...